Rileva e identifica i patogeni in campo in tempo reale

Proteggi le tue colture dallinvisibile, ovunque tu sia, con un monitoraggio intelligente dellaria in agricoltura: più sicurezza, meno rischi, decisioni più rapide.

Proteggi le tue colture dallinvisibile,
ovunque tu sia, con un monitoraggio intelligente dellaria in agricoltura.

I primi a credere con noi nell'innovazione

  • Laimburg research center

Monitoraggio Intelligente, Benefici Concreti

Scopri come l’intelligenza artificiale rivoluziona la protezione delle colture: risultati immediati,
meno rischi e gestione totale, tutto in un’unica piattaforma.

Rileva in campo con SporeScout

Individua i patogeni più pericolosi appena compaiono.

Analisi automatica

Ottieni risultati senza più aspettare le lunghe attese.

Massimizza il Raccolto

Riduci sprechi e trattamenti inutili, aumenta la produttività.

Tutto in un’App

Gestisci ogni fase dal cloud, sempre e ovunque.

Perché scegliere AISPOT?

Scopri i vantaggi rispetto ai metodi tradizionali: più velocità, automazione, e controllo sul campo.

Metodi Tradizionali

Metodi Tradizionali

Metodi Tradizionali

Campionamento settimanale in continuo

Campionamento settimanale in continuo

Report dopo 48–72h dal campionamento

Report dopo 48–72h dal campionamento

Solo in laboratorio

Solo in laboratorio

Nessuna notifica rapida

Nessuna notifica rapida

Trattamenti preventivi a calendario

Trattamenti preventivi a calendario

AISPOT

AISPOT

AISPOT

Automazione sul campo

Automazione sul campo

Risultati in pochi minuti

Risultati in pochi minuti

Analisi ovunque, anche in autonomia

Analisi ovunque, anche in autonomia

Notifiche e insight immediati

Notifiche e insight immediati

Interventi mirati, meno sprechi

Interventi mirati, meno sprechi

Leggi cosa dicono su di noi

Scopri come agronomi, tecnici, aziende e centri di ricerca stanno già proteggendo i raccolti grazie a AISPOT:
risultati reali, dati concreti e testimonianze dirette dell’innovazione applicata ogni giorno.

4 stelle su Trustpilot

Questo strumento è il futuro della fitoiatria

Questo strumento è il futuro della difesa fitoiatria. È da affinare e mettere a punto per capire ma aiuterà tantissimo nelle decisioni. Lo uso per capire l’inoculo negli appezzamenti.

Pier Paolo Morselli

Agronomo

Libero professionista

Leggi cosa dicono su di noi

Scopri come agronomi, tecnici, aziende e centri di ricerca
stanno già proteggendo i raccolti grazie a AISPOT: risultati reali, dati concreti e
testimonianze dirette dell’innovazione applicata ogni giorno.

4 stelle su Trustpilot

Questo strumento è il futuro della fitoiatria

Questo strumento è il futuro della difesa fitoiatria. È da affinare e mettere a punto per capire ma aiuterà tantissimo nelle decisioni. Lo uso per capire l’inoculo negli appezzamenti.

Pier Paolo Morselli

Agronomo

Libero professionista

Leggi cosa dicono su di noi

Scopri come agronomi, tecnici, aziende e centri di ricerca stanno già proteggendo i raccolti grazie a AISPOT: risultati reali, dati concreti e testimonianze dirette dell’innovazione applicata ogni giorno.

4 stelle su Trustpilot

Questo strumento è il futuro della fitoiatria

Questo strumento è il futuro della difesa fitoiatria. È da affinare e mettere a punto per capire ma aiuterà tantissimo nelle decisioni. Lo uso per capire l’inoculo negli appezzamenti.

Pier Paolo Morselli

Agronomo

Libero professionista

Perché scegliere AISPOT?

Scopri i vantaggi rispetto ai metodi tradizionali: più velocità, automazione, e controllo sul campo.

Feature Image
Feature Image

SporeScout

Campionatore intelligente che rileva in campo i patogeni dell’aria, per una prevenzione rapida e mirata.

SporeFinder Pro

Analisi avanzata dei campioni con intelligenza artificiale: risultati dettagliati e pronti all’uso, senza laboratorio.

Library

Library

Library

La nostra AI si evolve continuamente: nuovi modelli, più precisione e un elenco di patogeni monitorabili in costante crescita per adattarsi a ogni esigenza.

La nostra AI si evolve continuamente: nuovi modelli, più precisione e un elenco di patogeni monitorabili in costante crescita per adattarsi a ogni esigenza.

La nostra AI si evolve continuamente: nuovi modelli, più precisione e un elenco di patogeni monitorabili in costante crescita per adattarsi a ogni esigenza.

AI per qualsiasi patogeno

Modelli sempre migliori, rimani aggiornato.

Perché scegliere AISPOT?

Scopri i vantaggi rispetto ai metodi tradizionali: più velocità, automazione, e controllo sul campo.

Cos’è AISPOT e cosa lo rende unico?

AISPOT con SporeScout e la linea SporeFinder rappresentano un sistema avanzato per il rilevamento in tempo reale di patogeni aerodispersi nelle colture. Utilizza AI e automazione per eliminare i ritardi e gli errori del campionamento manuale, offrendo una precisione senza precedenti.

Qual è la differenza tra SporeScout, SporeFinder Pro e SporeFinder Ultra?

SporeScout: Campionatore d’aria autonomo, raccoglie i campioni per l’analisi. SporeFinder Pro: Unità ottica avanzata con AI per l’analisi cloud.

Quanto tempo impiega AISPOT per rilevare un patogeno?

AISPOT riduce il tempo di analisi da giorni a poche ore. Grazie all’AI, i risultati sono disponibili quasi in tempo reale, senza bisogno di laboratori esterni.

Quali patogeni e pollini può monitorare?

Attualmente, AISPOT rileva Alternaria, un patogeno altamente versatile. Il sistema è in evoluzione per supportare Oidio, Peronospora, Glomerella e altri patogeni, oltre a pollini come Parietaria.

AISPOT funziona in qualsiasi condizione?

Sì. AISPOT è pensato per operare in campo, anche in condizioni meteo avverse, garantendo monitoraggi affidabili senza interruzioni.

Come posso iniziare a usare AISPOT?

Puoi iniziare con SporeScout, disponibile in KIT a noleggio, oppure attendere il lancio di SporeFinder Pro e Ultra. Contattaci per maggiori dettagli o per prenotare il tuo dispositivo.

AISPOT è sicuro? Come vengono gestiti i miei dati?

La sicurezza è una nostra priorità. Tutti i dati raccolti da AISPOT sono crittografati e archiviati su server sicuri. Non condividiamo informazioni con terze parti senza consenso e garantiamo la massima privacy e protezione dei dati aziendali. La piattaforma cloud è conforme agli standard di sicurezza più elevati per assicurare la riservatezza delle analisi.

Cos’è AISPOT e cosa lo rende unico?

AISPOT con SporeScout e la linea SporeFinder rappresentano un sistema avanzato per il rilevamento in tempo reale di patogeni aerodispersi nelle colture. Utilizza AI e automazione per eliminare i ritardi e gli errori del campionamento manuale, offrendo una precisione senza precedenti.

Qual è la differenza tra SporeScout, SporeFinder Pro e SporeFinder Ultra?

SporeScout: Campionatore d’aria autonomo, raccoglie i campioni per l’analisi. SporeFinder Pro: Unità ottica avanzata con AI per l’analisi cloud.

Quanto tempo impiega AISPOT per rilevare un patogeno?

AISPOT riduce il tempo di analisi da giorni a poche ore. Grazie all’AI, i risultati sono disponibili quasi in tempo reale, senza bisogno di laboratori esterni.

Quali patogeni e pollini può monitorare?

Attualmente, AISPOT rileva Alternaria, un patogeno altamente versatile. Il sistema è in evoluzione per supportare Oidio, Peronospora, Glomerella e altri patogeni, oltre a pollini come Parietaria.

AISPOT funziona in qualsiasi condizione?

Sì. AISPOT è pensato per operare in campo, anche in condizioni meteo avverse, garantendo monitoraggi affidabili senza interruzioni.

Come posso iniziare a usare AISPOT?

Puoi iniziare con SporeScout, disponibile in KIT a noleggio, oppure attendere il lancio di SporeFinder Pro e Ultra. Contattaci per maggiori dettagli o per prenotare il tuo dispositivo.

AISPOT è sicuro? Come vengono gestiti i miei dati?

La sicurezza è una nostra priorità. Tutti i dati raccolti da AISPOT sono crittografati e archiviati su server sicuri. Non condividiamo informazioni con terze parti senza consenso e garantiamo la massima privacy e protezione dei dati aziendali. La piattaforma cloud è conforme agli standard di sicurezza più elevati per assicurare la riservatezza delle analisi.

Il progetto è cofinanziato dai Fondi Europei
della Provincia Autonoma di Trento

Il progetto è cofinanziato dai Fondi Europei
della Provincia Autonoma di Trento

Scopri i vantaggi rispetto ai metodi tradizionali: più velocità, automazione, e controllo sul campo.